Accessibility Tools

Come visitare un museo con una persona affetta da demenza

I musei sono diventati luoghi educativi e di intrattenimento, luoghi in cui è possibile passare il proprio tempo libero e rilassarsi. Al giorno d’oggi, i visitatori sono alla ricerca di nuove emozioni e di nuove esperienze. Per questo motivo, i curatori museali stanno perfezionando e implementando innovative offerte culturali adatte a target diversi di visitatori, al fine di garantire loro un’esperienza culturale originale e significativa.

Perchè considerare gli archivi e i musei nel lavoro con le persone con demenza?

 Archivi e musei possono assumere un ruolo significativo nell’ambito dei programmi di sostegno a favore delle persone affette da demenza. Essi sono ottimi contesti per implementare interventi di natura psicosociale e, più nello specifico, quelli fondati sulla terapia della reminiscenza, volti a stimolare la memoria e il coinvolgimento attivo dell’utenza. Per questi motivi, gli operatori degli archivi e dei musei dovrebbero consolidare le loro conoscenze e competenze in materia di organizzazione di visite rivolte alle persone affette da demenza e ai loro caregiver informali e/o formali.

I benefici sociali del visitare musei con le persone con demenza

Le esposizioni accolte nei musei sono in grado di influenzare positivamente il benessere della persona affetta da demenza in quanto riducono lo stress, l’isolamento sociale e i sintomi depressivi. Inoltre, stimolano i sensi e i ricordi del passato, promuovono emozioni positive, riattivano fisicamente e intellettualmente le persone affette da demenza, offrendo loro anche significative opportunità di socializzazione.
I visitatori abituali dei musei affetti da demenza riportano di sentirsi meno isolati emotivamente e socialmente, percependo maggiore facilità a relazionarsi con persone con cui condividono interessi simili.

Attività:

 

 

 

La piattaforma riflette la visione degli autori; la Commissione non è responsabile dei possibili utilizzi che possono essere fatti delle informazioni contenute al suo interno.