Accessibility Tools

  • I musei sono luoghi educativi e di intrattenimento, in cui è possibile rilassarsi e cercare nuove esperienze. I curatori museali implementano innovative offerte culturali per garantire ai visitatori un’esperienza culturale originale e significativa, adatta a target diversi.
    Read More
  • Le fotografie stimolano racconti preziosi che valorizzano la persona con demenza, indipendentemente dalla patologia. Rappresentano un modo per stimolare il senso di identità e di scopo della persona, migliorandone il benessere generale. Coinvolgere la persona in uno scambio significativo può farla sentire più competente e sicura di sé.
    Read More
  • Quello MAB (Musei, Archivi, Biblioteche) è un settore che può assumere un ruolo importante nella promozione di percorsi volti a stimolare la memoria e coinvolgimento attivo delle persone con demenza e dei loro caregiver, fornendo loro risorse utili per interventi di natura psicosociale e terapia della reminiscenza. Gli oggetti conservati possono stimolare la memoria e i ricordi, fungere da stimolo per affrontare tematiche o domande aperte che suscitano emozioni e coinvolgimento.
    Read More
  • Ritagli di giornali, lettere, cartoline, biglietti di auguri, bozzetti, certificati possono aiutare le persone con demenza a ricordare chi erano, dove sono stati e cosa hanno fatto. Sono utili durante le sessioni di terapia della reminiscenza.
    Read More
  • I suoni registrati possono trasportare la persona in un tempo e luogo specifico. YouTube e Internet Archive sono fonti utili per la ricerca di contenuti audiovisivi storici. Internet Archive offre una vasta raccolta di testi, materiale audiovisivo e software utile per le sessioni di terapia della reminiscenza.
    Read More
  • La diagnosi di demenza spesso allontana le persone dalla loro attività artistica di lunga data, aumentando il loro senso di isolamento sociale. Consentire alle persone con demenza di continuare ad apprezzare e a prendere parte all'attività artistica promuove la loro qualità di vita e offre un'esperienza sociale inclusiva. Caregiver, operatori professionali e persone con demenza sono accolti come partecipanti alla pari.
    Read More
  • La perdita di memoria e il mancato riconoscimento dei propri familiari, come figli o nipoti, è altrettanto difficile per le persone affette da demenza quanto per la loro famiglia. Per questo motivo, è ugualmente importante impostare il lavoro con i caregiver familiari, parallelamente a quello rivolto alla persona con demenza. Rispetto ai caregiver familiari, gli esperti evidenziano l'importanza di creare una nuova relazione con il familiare affetto da demenza, in quanto nella maggior parte dei
    Read More
La piattaforma riflette la visione degli autori; la Commissione non è responsabile dei possibili utilizzi che possono essere fatti delle informazioni contenute al suo interno.